UNIV, nella persona del Vicepresidente Angelo di Nardo, parteciperà al convegno organizzato da Scuola Security il 27 marzo per le 9,30, presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. L'evento è dedicato al tema dell'impiego delle guardie giurate nel trasporto pubblico per l'accertamento e la contestazione delle violazioni amministrative. Una pratica ancora non diffusa su larga scala ma già prevista con successo in alcune regioni italiane grazie a normative ad hoc che ne regolano l’attuazione.
Il 27 marzo verrà analizzato a Roma il caso della Regione Lazio assieme alla Consigliera Regionale Emanuela Mari, alla quale si deve la recente modifica dell’articolo 40 della LR n. 30/1998. Un intervento che inserisce la vigilanza privata tra le figure autorizzate a svolgere controlli e sanzioni nel trasporto pubblico locale in previsione dei grandi afflussi di viaggiatori per il Giubileo.
La partecipazione all'evento è libera e gratuita: invitiamo tutti gli Istituti associati del territorio, e non solo, ad intervenire. Oltre alla Dr.ssa Mari, il programma prevede anche la presenza dei responsabili sicurezza di ASTRAL (Azienda Strade Lazio S.p.A., società della Regione Lazio preposta alla Progettazione, Realizzazione, Manutenzione, Gestione Amministrativa di circa 1.500 chilometri di Rete Viaria Regionale), ATAC (Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A., che gestisce gran parte del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma) e COTRAL (Compagnia Trasporti Laziali, società in house della Regione Lazio concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio).