E' online il programma di secsolutionforum 2025, l’unico evento digitale dedicato ai professionisti della sicurezza fisica e digitale di scena dal 9 all’11 aprile prossimi. L’appuntamento, interamente in live streaming, riunisce le più rappresentative organizzazioni di riferimento del settore – tra cui UNIV - e un panel di relatori di alto profilo, esperti dal mondo dell’impresa, della ricerca, della consulenza e dall’universo accademico.
Le tre giornate di sessioni formative, workshop e talk show ospiteranno oltre 55 speaker e saranno inaugurate il 9 aprile dalla Tavola Rotonda “L’attualità ci consegna un mondo governato dal caos: quanto verranno influenzati i mercati, le normative e lo stesso modo di fare impresa nella sicurezza fisica, cyber security e AI?” Lo stesso fil rouge proseguirà durante tutte e tre le giornate andando a toccare Smart City e videosorveglianza urbana integrata con il Convegno Sicurezza Urbana Integrata (nel quale interverrà anche Vincenzo Acunzo per AISeM/Confedersicurezza) e il talk show “Pillole di Smart City”.
Non mancheranno approfondimenti sulle direttive NIS2, DORA e CER, sulla revisione della norma CEI 79-3 e sull’antincendio e la cyber security (10 aprile). Segnaliamo infine due talk show dedicati al security management (analisi del rischio, governance, e tecnologie) focalizzati rispettivamente sulle eccellenze italiane (10/04) e sulle infrastrutture critiche (11/04).
Durante l’evento verranno riconosciuti crediti formativi rilasciati da Enti e Ordini Professionali, tra cui Quaser per la certificazione del professionista della security ex UNI 10459, Ordine degli Ingegneri, TÜV Italia, AICQ SICEV, Ordine dei Periti Industriali e ICMQ by CERSA.
Partecipazione gratuita previa registrazione su https://www.secsolutionforum.it/