logo

Archivio News


29 gennaio 2025
DM Piantedosi: Linee Guida per la sicurezza degli esercizi pubblici

Con DM del 21 gennaio 2025 (Decreto Piantedosi) sono state adottate le «Linee guida per la prevenzione degli atti illegali e di situazioni di pericolo per l'ordine e la sicurezza pubblica all'interno e nelle immediate vicinanze degli esercizi pubblici», ossia locali aperti al pubblico con somministrazione di alimenti e bevande (bar, ...

11 gennaio 2025
UNIV al tavolo sulla sicurezza del trasporto valori

Al tavolo sulla Sicurezza Trasporto Valori dello scorso 8 gennaio presso il Ministero dell'Interno, le Associazioni del comparto sicurezza privata, con UNIV in testa, si sono confrontate sul tema della sicurezza degli operatori, che svolgono funzioni tanto delicate spesso in territori dominati dalla criminalita'. Si e' discusso di porre u...

08 gennaio 2025
Striscia La Notizia confonde la vigilanza privata con il pizzo

Vergognoso servizio di Luca Abete a Striscia La Notizia, che – nel descrivere veri fenomeni di riscossione del “pizzo” avvenuti ad Afragola ai danni di alcuni commercianti – confonde, sin dal titolo, la vigilanza privata con ben note pratiche camorristiche, che nulla hanno a che fare con l'attivita' svolta dalle impre...

31 dicembre 2024
Il tg5 parla di vigilanza privata e di UNIV

In un interessante servizio, il tg5 affronta i temi della vigilanza e sicurezza privata secondo la prospettiva di UNIV. Clicca qui per visualizzare il video Buona visione

30 dicembre 2024
UNIV: il codice appalti penalizza i servizi

“E' incomprensibile la discriminazione a danno del settore dei servizi presente nel decreto correttivo al codice dei contratti pubblici approvato dal Governo il 23 dicembre: mentre per il settore dei lavori la soglia della revisione prezzi e' stata abbassata dal 5% al 3%, con il riconoscimento del 90% dei costi sopraggiunti per motivi ogge...

20 dicembre 2024
Rapporto Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria 2024: il contributo di UNIV

UNIV e' stata direttamente coinvolta nella stesura dell'edizione 2024 dell'annuale Rapporto Intersettoriale sulla Criminalita' Predatoria promosso da OSSIF, Centro di Ricerca dell'ABI sulla Sicurezza Anticrimine. Il report intende acquisire elementi per contrastare la criminalita' predatoria in modo sempre piu' mirato con dati oggettivi ...

19 dicembre 2024
Commissione di Garanzia sciopero: nuovo orientamento sul trasporto valori

La Commissione di Garanzia dello sciopero nei servizi pubblici essenziali ha cambiato orientamento sul trasporto valori, facendolo rientrare tra le “attivita' strumentali fornite a soggetti erogatori di servizi pubblici essenziali” (nel caso che ha fatto scaturire la Delibera di orientamento n. 24/338, si parlava di servizi da erogar...

05 dicembre 2024
Modalità di riconoscimento dell’una tantum contrattuale

Il rinnovo del CCNL Vigilanza Privata e servizi di sicurezza del 30.05.2023 prevedeva un Una Tantum di 400 euro da erogarsi in tre tranche (135 euro a Settembre 2023; 135 a Settembre 2024 e 130 a Settembre 2025). Dopo l'aggiornamento della parte retributiva del 16.02.2024, il 5 dicembre le parti sociali hanno finalmente definito la modalita' di ...

03 dicembre 2024
Protocollo Movida per un divertimento sicuro a Milano

Rinnovato il 27/11 a Milano il Protocollo Movida, Protocollo d'intesa finalizzato alla collaborazione per la realizzazione di azioni congiunte a favore dei giovani nell'ambito del divertimento notturno nelle zone della movida per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti antisociali, tra Prefettura e Comune di Milano, ATS - Agenzia di Tut...

03 dicembre 2024
30 anni di UNIV...in un video

Cari associati, nel ringraziare ancora per il calore che ci avete dimostrato il 22 novembre scorso, condividiamo con voi il video del nostro trentennale, che propone anche interessanti contenuti divulgativi. Clicca qui per vedere il video

25 novembre 2024
L’impegno di UNIV per abbattere la violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, UNIV ricorda che ancora per troppe donne le mura domestiche sono teatro di paura e violenza. I dati del 3° Rapporto dell'Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure (associata UNIV) fotografano infatti una realta' preoccupante: n...

22 novembre 2024
Trent’anni di UNIV

Volti che incarnano la storia di un settore e volti ch e interpretano la vigilanza privata di oggi e la sicurezza privata di domani. Il 21 e 22 novembre una molteplicita' di volti ha celebrato i 30 anni di un settore che e' cresciuto assieme alla sua associazione maggiormente rappresentativa, UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Serviz...

08 novembre 2024
Trasporto valori: guardie salve per miracolo

Due bombe carta, un commando di dieci persone con kalashnikov e l'incendio di due Lancia Y, per un bottino che supera il milione di euro. Questo il saldo dell'attacco di ieri ad un furgone portavalori tra Toritto e Grumo Appula, che – forse grazie alla tenuta della blindatura– ha lasciato pressoche'; illese le tre guardie giurate...

07 novembre 2024
Emendamento approvato per la sicurezza delle GPG

E' stato l'unico emendamento al DL 01/10/2024 n. 137 (norme per il contrasto alla violenza diretta al personale sanitario) ad essere approvato: parliamo dell'emendamento presentato dal Sen. Gasparri dedicato agli operatori della sicurezza privata. L'emendamento equipara la tutela giuridica (prevista all'art. 583 quater codice...

23 ottobre 2024
Sicurezza negli ospedali: la vigilanza privata propone un emendamento

Il Senatore Maurizio Gasparri, nella seduta del 22/10/2024 in Commissione Giustizia del Senato, ha presentato l'emendamento 2.0.12, facendosi portavoce della proposta emendativa presentata da ConFederSicurezza assieme alle altre Associazioni del comparto e riferita al DL 01/10/2024 n. 137 (norme per il contrasto alla violenza diretta al pers...